Per molti il termine “Solitario” è semplicemente sinonimo di Klondike. Esistono però numerosi tipi di Solitario. Oggi tratteremo soprattutto il Solitario classico, quindi andiamo subito al sodo.
Il Solitario, così come la maggior parte delle forme di gioco, prevede pile sul tabellone, una pila di scorte, una pila di scarti e mazzi di base.
L'obiettivo del gioco è semplice: con un mazzo standard di 52 carte, devi disporre tutte le carte nelle basi partendo dall'asso e salendo di valore per ogni seme. Dunque, mescola il mazzo e passiamo alla preparazione del Solitario.
Inizia distribuendo la prima carta a faccia in su sul lato sinistro. Quindi, distribuisci altre sei carte a faccia in giù in una riga a destra della carta iniziale.
Successivamente, posiziona una carta a faccia in su sulla seconda pila e procedi distribuendo altre cinque carte a faccia in giù verso destra, una in cima a ciascuna delle cinque pile successive.
Continua così fino a quando ogni pila avrà una carta a faccia in su e le pile aumenteranno di dimensioni, passando da una carta all'estrema sinistra a sette carte all'estrema destra.
Le carte rimanenti del mazzo vengono distribuite alla pila delle scorte, che di solito viene posizionata a faccia in giù nell'angolo in alto a sinistra.
Questo spazio inizialmente è vuoto, ma accoglierà le carte del mazzo che vengono girate ma non utilizzate immediatamente nel tabellone o spostate in un mazzo di base.
Crea nell'angolo in alto a destra uno spazio per quattro mazzi di base. Questi mazzi inizialmente non sono composti da carte, ma verranno composti nel corso della partita in ordine crescente (dall'asso al re) in base al seme.
Adesso che sai come preparare il Solitario puoi cominciare a giocare. Le regole del Solitario sono semplicissime, ma puoi giocarci ore e ore senza annoiarti.
Ricorda che non si può sempre vincere al gioco del Solitario. Spesso occorre utilizzare strategie del Solitario e la fortuna per riuscire a ripulire il tabellone e riempire i mazzi.
Adesso che hai imparato come preparare il Solitario e le sue regole di base, perché non ti unisci ai milioni di fan di questo affascinante gioco? Prova subito il Solitario classico o le sue tante varianti.